San Barnaba e Santi. San Barnaba apostolo

pala d'altare, post 1581 - ante 1591

San Barnaba in abiti vescovili, seduto su un basamento marmoreo, troneggia sugli altri Santi. Ha lamano destra benedicente e con la sinistra regge il vangelo di San Matteo, suo attributo. Alle sue spalle due angeli, uno dei quali regge il pastorale. A sinistra tre Santi. san Pietro con le chiavi, uno in abiti vescovili ed uno con un libro non identificati. A destra Santa Chiara d'Assisi in ginocchio con croce, dietro due Santi, uno con la palma del martirio e una in atto di lettura non identificati. A sinistra un colonnato e a destra un'apertura ad arco

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Varotari Dario Detto Varotari Il Vecchio (1539/ 1596)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Tintoretto Jacopo
    Mazza Damiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Barnaba
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 2771/ Campo San Barnaba, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala è identificabile con quella nominata in occasione della visita pastorale del patriarca Priuli l'otto settembre 1591e nella relazione relativz alla visita pastorale del patriarca Matteo Zane nel 1604. Ci sono state diverse attribuzioni: lo Stringa la attribuisce al Tintoretto; il Martinioni a Mazza Damiano; il Boschini a Dario Varotari e cosi si attribuì nelle successive guide. Il Fiocco e Venturi nel 1929 la consideravano ancora del Mazza damiano.Si possono notare affinità con una delle opere eseguite dal Vatorari nella chiesa di Praglia, ossia il Martirio di Santo stefano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138079B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE S072
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Varotari Dario Detto Varotari Il Vecchio (1539/ 1596)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'