La Fortezza

dipinto, post 1587 - ca 1590

La fortezza è impersonata da una donna seduta di profilo sopra ad una nuvola; il braccio destro, lasciato scoperto dalla manica, stringe con vigore la colonna. Dal manto morbidamente disposto sulle gambe fuoriesce un piede scalzo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Corona Leonardo Detto Leonardo Da Murano (1561/ 1605)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Palma Il Giovane (moschini, 1815 E Paoletti, 1837)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuliano Martire
  • INDIRIZZO San Marco, s.n.c./ Campo S. Zulian, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli autori di guide locali, non si sono mai soffermati a descrivere singolarmente i soggetti rappresentati nelle otto tele del soffitto. Chi infatti ha cercato di elencare i temi non ha specificato i quadri corrispondenti, primo fra tutti lo Stringa (1604). Il Moschini (1958) esprime un giudizio positivo, riscontrando un'impostazione sintetica ed un'esecuzione sicura. Il Lorenzetti (1963) identifica stranamente tutte le virtù cardinali nei comparti centrali, e le dice di P. Mera, non si capisce quindi se attribuisce il dipinto a tale artista o se la vede raffigurata in una tela rettangolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137386
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Corona Leonardo Detto Leonardo Da Murano (1561/ 1605)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1587 - ca 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'