stalli del coro di Maestro Lorenzo di S.Cecilia (sec. XV)

stalli del coro, 1490 - 1493

Il coro è composto di due pareti lignee, la sinistra suddivisa in ve nti stalli, la destra in dodici. Stallo maggiore ( dodicesimo della parete sinistra) : con due colonnine di ordine ionico reggenti volta a botte decorata da motivo a cassettoni con roselline a rilievo dor ate e sovrastata da frontone triangolare. Dinanzi sono due banconate suddivise in otto inginocchiatoi sul lato destro e quattordici sul sinistro, ai quali corrispondono altrettanti stalli inferiori posti anteriormente verso il centro della cappella. Stalli superiori: con postergali intarsiati a motivi diversi bicolori, separati da volute ad intaglio reggenti piccole volte a botte decorate da motivi a cass ettoni con roselline dorate a rilievo. Stalli inferiori: decorati co n analogo motivo a volute. Sopra le volte a botte degli stalli super iori corre una trabeazione continua

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Maestro Lorenzo Di S.cecilia (notizie Seconda Metà Sec. Xv)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro da Verona in S. Anastasia
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Anastasia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il corovenne trasportatonel sitoattuale in occasione del rifacime ntodell'Altare Maggiore nel 1940. Essomostra elementi decorativi a ncora legati al gustotardogotico, accantoad altri già rinascimenta li. Originariamente gli intagli eranomessi in rilievoda dorature ( Simeoni, 1909). Purtroppoil coroha subìtoalcune mutilazioni, rile vate già dal Cipolla (1916), che sospetta la soppressione di quattrostalli avvenuta in occasione del trasporto, effettuatointornoal 1 590, dal centrale pontile al presbiterio. La mutilazione trova confe rma anche dal fattoche l'iscrizione rimase così incompleta e venne riscritta perinteroin quell'occasione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500124117A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI sulla trabeazione continua - INTECEDE PRO DEVOTO TVO POPVLO SVPPLICANTE VT ILLI PAX PERPETVA CONC EDATVR A DEO TVA OPE O PETRE MARTYR INCLYTI ORDINIS PRAEDICATORVM GL ORIA CIVIVMQVE TVORVM VERONENSIVM DEVS AETERNVM - lettere capitali - a pennello - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Lorenzo Di S.cecilia (notizie Seconda Metà Sec. Xv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1493

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'