assunzione della Madonna

dipinto, 1800 - 1899

La Vergine a figura intera poggia su una nuvola bianca al centro del quadro. La sua veste è rossa e il manto azzurro è gonfiato dal vento. Un coro di angeli la sorregge e la sospinge verso l'alto; le loro vesti sono di colori contrastanti: l'angelo di destra ha una tunica dai toni aranciati e una fascia sui fianchi azzurro, quello di sinistra porta una veste gialla con maniche rosa e un manto verde chiaro. Il cielo è giallo dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'assunzione della Vergine, facente parte di un più ampio complesso figurativo nella volta a botte del presbiterio (cfr. scheda n. 05/00123767) non è ricordata da alcuna fonte. Da un documento del 1619 (Arch. Vesc. Chioggia) si apprende che il soffitto del presbiterio era già decorato nel 1600: "..coelum ipsium cappellae est lapideum cum picturis..."; la decorazione attuale sembra risalga al XIX secolo. Tale datazione è data in base ad un'analisi stilistica; i fregi e lo sfondo a finto mosaico usati nella composizione (cfr. scheda n. 05/00123767) ricordano le esecuzioni d'ornato prodotte dall'accademismo tanto in voga in quegli anni diffusi soprattutto dai professori dell'Accademia di Belle Arti di Venezia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123767A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE