San Mauro

statua,

Statua in pietra di Vicenza inserita in una nicchia, raffigurante S. Mauro a figura intera poggiante su di un basamento rettangolare con iscrizione. Il Santo dell'Ordine Benedettino è rappresentato con un abito lungo fino ai piedi a lunghe pannegiature verticali, con maniche molto larghe. Il braccio sinistro è disteso lungo il fianco e tiene il Pastorale, in legno. Il destro è portato verso sinistra, all'altezza del petto, come a indicare qualcosa. La testa, girata verso destra è completamente calva, ma giovane e senza rughe. Ai suoi piedi, sul basamento, a sinistra, è appoggiata la Mitra. Personaggi: S. Mauro. Attributi: Mitra; Pastorale

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    pietra tenera di Vicenza
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Albanese G
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giorgio Maggiore
  • INDIRIZZO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur ritenendo molto probabile l'attribuzione a G. B. Albanese avanzata da N. Ivanoff (1967) per i già citati motivi stilistici, non è possibile confermarla per la mancanza di al-tre fonti o documenti. Tuttavia dal Valle (1693, c.158) sap-piamo che le quattro statue erano tutte nel presbiterio e solo in seguito furono spostate le due inferiori per far posto nel 1687 al S. Pietro e S. Paolo di F. Parodi. Nicola Ivanoff attribuisce questa statua e le altre tre raffiguranti Sant i Benedettini e poste una nell' altra nicchiaa destra della controfacciata e le altre due, simili, nellenicchie del presbiterio in alto, allo scultore GiambattistaAlbanese (Vicenza 9/9/1576/ ivi 1630). La cosa non è, però,confermata da alcun documento nè da fonti solitamente atten-dibili come il Valle (1693) o il Cicogna (1839). Dal puntodi vista stilistico sono comunque simili sia a quelle postesul frontone della Chiesa, specie al S. Benedetto, che aquella, firmata, vicino alla porta di sinistra del coro en-trambe opere dell'Albanese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123397
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI sul basamento della statua - S. P. MAVRVS ABBAS - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE