lapide - ambito veneto (sec. XVIII)

lapide,

Lapide sepolcrale di forma rettangolare in pietra di Paragone inserita con una cornice di pietra d'Istria nel pavimento

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra di paragone
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giorgio Maggiore
  • INDIRIZZO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si riferisce a Andrea Benedetto Ganassoni, nobile nato a Brescia il 01/02/1734. Entrò nel monastero di S. Giorgio a soli 15 anni, il 03/05/1750 e più tardi fu custode del-la Biblioteca. Nel 1773 fu Vescovo di Corfù e, nel 1780, di Feltre. E' morto il 04/04/1786 durante un soggiorno a S. Gior-gio e lasciò scritto di volervi essere sepolto (v. Cicogna,1839, vol.IV, p.511)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123388
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI D.O.M./ ANDREAS. BENEDICTUS. GANASSONIUS/ QUEM. BRIXIA.CIVEM/ CONGREGATIO. CASSINENSIS. ABBATEM/ JURISPRUDENTIAE.PROFESSOREM. VENETIAE/ ARCHIEPISCOPUM. CORCYRA. FELTRIA.EPISCOPUM/ MERITO. JACTANT/ RELIGIONE. DOCTRINA. HUMANITA-TE. PRAESTANTEM/ HOSPES. FATO EREPTUS/ UBI. MONASTICUM.POSUIT. TIROCINIUM/ PAUPERCULIS. HAEREDIBUS. EX. ASSE.INSTITUTIS/ IBIDEM. SEPULCRO. CONDI. VOLUIT./VIXIT. ANNOS. LII. OBIIT. IV. CAL. APR./ A. MDCCLXXXVI - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE