cancellata di balaustrata, elemento d'insieme - ambito veneto (secondo quarto sec. XVII)

cancellata di balaustrata, post 1625 - ante 1649

Cancelletto di forma rettangolare in ferro con semplice cornice lineare che inquadra la decorazione. Chiusura a baionetta. La cornice lineare inquadra una stretta fascia a motivi vegetali molto semplici. Il rettangolo più interno è diviso simmetricamente in senso longitudinale e decorato con motivi vegetali, floreali e di frutti. Delle volute determinano una zona ovale con inciso un paesaggio veneziano, peraltro poco visibile. Al centro, ad altorilievo e a figura intera, su ciascuna delle due ante, un Santo. Quello a sinistra è S. Nicola, quello a destra un Vescovo non identificato con libro, mitra e pastorale. Sopra gli ovali, testa di cherubino

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1625 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE