Maria Cristina di Francia. ritratto, con ventaglio, di Maria Cristina di Francia Borbone (Parigi 1606-1663), principessa di Francia, duchessa e reggente di Savoia, moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, figlia del re Enrico IV di Francia e Maria de' Medici

dipinto, post 1625 - ante 1649

Ritratto a figura intera di principessa sabauda, con sguardo rivolto all'osservatore, indossa un abito argenteo con pizzi e gioielli, con ampio collo a ventaglio e collana di perle. Con la mano destra si regge a un tavolo con panneggio dorato, come la tenda alle sue spalle, e trattiene un ventaglio chiuso. Si presenta con corona sul capo. Inserita in un ambiente interno con pavimento di cotto, colonna sulla sinistra e apertura sulla balconata in pietra che apre un panorama di prati e cielo roseo. Cornice lignea con modanatura semplice, dipinta e dorata a bronzina. Presumibilmente attribuito a Philibert Torret

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 210 cm
    Larghezza: 180 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale di Casotto
  • INDIRIZZO frazione Valcasotto, Garessio (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il Castello Reale di Casotto è stato sottoposto a vincolo, su richiesta della SPSAE di Torino in data 04.04.1997 e notificato il 07.05.1997 al sig. Bruno Alberto (via Bene Vagienna, 39, Carrù, CN), curatore fallimentare, incaricato dal Tribunale di Mondovì. Con D.D.G. 06.06.2000, la Regione Piemonte ha esercitato il diritto di prelazione, acquistando il Castello il 25.10.2000 (notifica vincolo in data 02.11.2000), dalla Ditta B. & B. Invest s.n.c., in veste di Bianchi Valter e Bartolucci Roberto (piazzale Innocenti, 7 Pesaro), che a sua volta lo aveva acquistato attraverso l' Asta giudiziaria del Tribunale di Mondovì il 04.04.2000
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100141383
  • NUMERO D'INVENTARIO 142
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1625 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE