San Girolamo

statua, 1756 - 1756

Personaggi: San Girolamo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 170
  • ATTRIBUZIONI Zoppi Francesco (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Locatelli Giovanni Battista (1733/ 1806)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cattedrale di S. Maria Assunta
  • INDIRIZZO Piazza Duomo, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua fa pendant con la scultura rappresentante S. Se- bastiano, sul lato opposto dello stesso altare. Le due statue lignee, citate senza attribuzione da Belviglieri (1898 p. 202), Simeoni (1909 p. 91) e Brugnoli (1955 p. 62, sono attribuite a G.B. Locatelli da Spaventi (1910 p. 57) e a Francesco Zoppi da C. Semenzato (1966 pp. 76-77 e 151 - 152) e da F. Flores d'Arcais (1980 p. 575). Il veronese Francesco Zoppo (1734- 1800), allievo di G.A. Finali, convincente autore delle statue in oggetto, ha eseguito anche S.Zeno e S.Nicolo' nella Cappella del Santissimo nel 1762, nella stessa chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500059963-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zoppi Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1756 - 1756

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'