stazioni della via crucis

stampa,

Personaggi: Gesù Cristo

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense Ambito Parigino
  • LOCALIZZAZIONE Bovolone (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una serie di 14 stampe raffiguranti le stazioni della Via Crucis. Di valore modesto, colorate di ocra, seppia, azzurro e giallo su sfondo bianco, sono appese alle pareti della navata della chiesa. Di gusto francese, si devono al litografo Louis Pierre Lasnier, che lavorò a Parigi tra il 1857 e il 1878, anni ai quali vanno riferite anche queste incisioni (Thieme - Becker, 1928, XXII, pp. 407 - 408). L'inventore sembra da identificare con Fra Atanasio da Coriano, pittore italiano originario di Parma, attivo tra il XVIII e il XIX secolo, di cui restano opere di carattere religioso a Fabriano e Macerata (Thieme - Becker, 1908, II, p. 209)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500055823A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE