San Sebastiano

dipinto, 1510 - 1518

Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) frecce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 148
    Larghezza: 56
  • ATTRIBUZIONI Caroto Giovanni Francesco (1480/ 1555)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giorgio in Braida
  • INDIRIZZO Piazzetta San Giorgio, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Del Bravo, che scorge nell'opera una cultura prevalentemente mantovana, ma anche elementi bramanteschi, nota inoltre nel S. Sebastiano chiare derivazioni dal Francia. Franco Fiorio confermando l'influenza lombarda vede un'ascendenza leonardesca filtrata attraverso Boltraffio e Cesare da Sesto . Perci, pur concordando con i richiami allo stile del lotto notati dall'Arslan, propone una datazione intorno al 1515, e rifiuta quella da lui proposta (1530 - 1540)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500054123-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI In basso a destra - F.CHAROTUS - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caroto Giovanni Francesco (1480/ 1555)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1510 - 1518

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'