dipinto, ciclo di Caroto Giovanni Francesco (metà sec. XVI)

dipinto, 1542 - 1542

Ciclo di dipinti con storie di Tobiolo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Caroto Giovanni Francesco (1480/ 1555): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa S. Eufemia
  • INDIRIZZO Piazzetta Sant'Eufemia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo di affreschi fu ricordato nei secoli passati come opera di Gio- vanni Francesco Caroto dal Vasari (1967, V, p. 72) dal Dal Pozzo (1718, p. 232), dal Laucemi (1720, P. 26), dal Biancolini (1749, II, p. 522), dal Dalla Rosa (1803 - 04, p. 47), dallo Zannandreis (1835 c. ed. 1891, p. 66), dal Rossi (1854, p. 36) e dal Belviglieri (1898, p. 223). Questa paternita venne confermata nel nostro secolo da storici quali il Simeo- ni (1909, p. 121) e, piu' vicini a noi, il Tessari (1955, pp. 42 - 43) e la Marchiori (1974, p. 162). Il solo Da Persico (I, 1820, p. 60) consi- dera questi affreschi opera del Cavazzola. La Marchiori nota nei dipinti un influenza del Costa perche' 'le composizioni si fanno piu' tenui e dolci rispetto alle opere mantovane e si soffondono delle tenerezze e melanconie proprie del Costa' (p. 162). Anche per il Tessari (p. 43) il Caroto si ispiro qui 'ad altri celebri artisti suoi contemporanei ' e questa mancanza di originalita lo porto a fare figure' stanche, ampol- lose, predicatorie . Sia dal Tessari che dalla Marchiori sono invece giudicati validi i paesaggi di fondo. Questi affreschi, dipinti dal Ca- roto nel 1542 (Tessari), subirono nel nostro secolo, dal 1930 in poi, vari interventi di restauro. Mentre restavano grandi brani con le scene, poco rimaneva dei motivi ornamentali che furono ampiamente integrati (Archivio di S. Eufemia). La cappella dal Verme - Spolverini venne eretta dopo il 24 Settembre 1390 da Nicolo' da Ferrara ( Cuppini, 1968, p. 236). In questo scorcio di secolo, o all'inizio del successivo, il soffitto fu dipinto con una decorazione floreale, ora ben individuabile per la caduta di una parte dell intonaco cinquecentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500044310A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caroto Giovanni Francesco (1480/ 1555)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1542 - 1542

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'