pavimento di Caliari Gabriele, Caliari Pietro (sec. XVI)
pavimento,
Gabriele Caliari
1568/ 1631
Pietro Caliari
notizie prima metà sec. XVI
Pavimento a losanghe, le pietre sono sdisposte in modo da dare un effetto ottico di forme cubiche
- OGGETTO pavimento
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
MARMO NERO ANTICO
MARMO ROSSO ANTICO
-
ATTRIBUZIONI
Gabriele Caliari
Pietro Caliari
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Nazaro e Celso Martiri
- INDIRIZZO Largo San Nazaro, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La compagnia di San Biagio effettuò dei pagamenti ai due tegliapietra Pietro e Gabrieli Caliari, rispettivamente nonno e padre del pittore Paolo Caliari, detto Veronese, tra il 1531 e il 1533. Perciò il pavimento fu una delle ultime opere della cappella, dove gli ultimi affreschi erano stati eseguiti più di vent'anni prima
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500046528
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0