dipinto - ambito veneto (metà sec. XIV)

dipinto, 1340 - ca 1360

San Benedetto riceve l'ultima comunione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 195
    Larghezza: 162
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LOCALIZZAZIONE San Bonifacio (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo di affreschi è venuto alla luce nel 1934, durante i lavori di scrostamento e di restauro per opera del pittore Raffaldini di Mantova e della Soprintendenza ai Monumenti di Verona. Gli affreschi sono conside- rati opera di una scuola veronese di stretta ispirazione giottesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500037465-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Su cartiglio - EPISODI DELLA VITA DI S. BENEDETTO / AFFRESCHI ATTRIBUITI A SCUOLA GIOTTESCA - Abate del monastero - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1340 - ca 1360

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE