Allegoria della Vittoria trionfante sull'aquila d'Asburgo

monumento ai caduti a lapide
  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo botticino
  • LOCALIZZAZIONE Via Chiesa 28
  • INDIRIZZO Via Chiesa 28, Passirano (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu inaugurata domenica 20 giugno 1920, in quello che allora era il Comune autonomo di Camignone, accorpato a Passirano dal 1927. Una lapide quasi identica, sempre opera dello scultore Biondi, si trova a Mocasina, frazione di Calvagese, nell'entroterra del Benaco (cfr. apposita scheda di catalogo). Quel medesimo giorno fu inaugurata una seconda lapide con i nomi dei caduti anche nel cimitero di questa località della Franciacorta. Quest'ultima lapide, però, più non esiste: andata distrutta nei lavori di ampliamento del cimitero nei decenni passati, è stata sostituita da una assai più recente, come rilevato nel sopralluogo in data 9-3-2023. Fonti e bibliografia: Camignone. Commemorazione dei Caduti, "La Provincia di Brescia", 18.6.1920; Camignone. In memoria dei caduti, "La Provincia di Brescia", 23-6-1920
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ISCRIZIONI a incisione - italiano
  • STEMMI in basso a sinistra - civile - Stemma - stemma della città di Trento - 1 - Scudo con aquila
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'