Linea lunga 3,10 m, 11

opera tridimensionale, 1959 - 1959

Opera composta da tubo di cartone, etichetta di carta con iscrizioni, stampa litografica su carta. Le Linee sono le prime opere tridimensionali concepite dall’artista per superare ulteriormente la bidimensionalità della pittura

  • OGGETTO opera tridimensionale
  • MATERIA E TECNICA cartone; carta; stampa litografica su carta
  • MISURE Diametro: 6 cm
    Altezza: 22 cm
  • ATTRIBUZIONI Manzoni Piero (1933/ 1963)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Linee: dall’estate del 1959 Manzoni traccia segni scuri su strisce di carta poi arrotolate e chiuse in cilindri di cartone dipinti di nero sui quali sono applicate etichette che riportano lunghezza della linea, data e firma. La “linea” concretizza lo spazio-tempo e, paradossalmente, lo rende visibile. Sarà pensata dall’artista come una delle sue “invenzioni” principali. Esposte per la prima volta ad Albisola Marina (Galleria Pozzetto Chiuso, 18-24 agosto 1959) generano subito grande scandalo mentre Lucio Fontana acquista la Linea m 9,48. E sarà lo stesso Fontana a definire la “linea” di Manzoni la “fine dell’arte”
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274402-40
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzoni Piero (1933/ 1963)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1959 - 1959

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'