Trigger of the space

scultura, 1974 - 1974

Trigger of the space: sono spazi in cui si sperimenta una visione multipla, continua e infinita di rifrazione della luce; il visitatore stesso è coinvolto nel processo di smaterializzazione. Si tratta di un percorso metaforico: la visione simultanea delle molteplici sfaccettuature dell'io, resa possibile dalla frammentazione, porta a una decostruzione a partire dalla quale è possibile ricomporre l'armonia. Opera composta da telaio in alluminio, vetro satinato e specchiato, luce al neon e impianto elettrico

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA alluminio; vetro satinato e specchiato; luce al neon; impianto elettrico
  • ATTRIBUZIONI Vigo Fernanda Enrica Leonia (1936/ 2020)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall’alfabeto cosmogonico, il primo, il più antico linguaggio di scrittura, Nanda Vigo estrapola le forme geometriche del quadrato e del triangolo che rappresentavano rispettivamente la terra e il cielo, realizzando elementi geometrici piramidali e specchianti. Al di là della ricerca antropologica definisce tali elementi, diversamente dimensionati, “Trigger of the space” ossia stimolatori di spazio o catturatori di immagini ambientali con rimandi infiniti di prospettive altre. L’operazione visiva si svolge su tre piani: reale, irreale e della trascendenza. Il reale apparente riguarderà il linguaggio del comportamento, mentre la trascendenza sarà una esplicazione formale mezzificata dalle superfici specchianti. I tre piani sono complementari l’uno dell’altro e non è possibile determinare il momento esatto in cui l’irreale diventa reale per assumere l’aspetto trascendente dell’illusione
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303274402-19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vigo Fernanda Enrica Leonia (1936/ 2020)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1974 - 1974

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'