armadio con specchiera, opera isolata di Quarti Eugenio (attribuito) (inizio sec. XX)
armadio con specchiera
Armadio da salotto con ribalta e specchiera. Elemento d'insieme: il salottino risulta composto da: un armadio (cm. 200x100) con ribalta centrale, alcuni ripiani nella parte inferiore, uno specchio inserito in una cornice decorata con motivi liberty, un paio di sedie dall'alto schienale, pannello centrale, che poggiano su gambe squadrate con traverse traforate, rivestite con una cornice intarsiata a motivi geometrici e floreali
- OGGETTO armadio con specchiera
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce d'India
-
ATTRIBUZIONI
Quarti Eugenio (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Gallarate (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il salottino in noce d'India è firmato Eugenio Quarti, noto ebanista tra i più celebri e importanti del Modernismo italiano. Il salottino è parte dell' arredo presentato da Eugenio Quarti all'Expo di Parigi del 1900, dove aveva ottenuto il massimo riconoscimento con il Grand Prix (comunicazione orale)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303271734
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0