sedia di Quarti Eugenio (attribuito) (inizio XX)
sedia
Sedia in legno con intarsi in madreperla e filettature in ottone
- OGGETTO sedia
-
MATERIA E TECNICA
legno/ a intaglio
madreperla/ a intarsio
Ottone
-
ATTRIBUZIONI
Quarti Eugenio (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE casa privata
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La sedia, insieme alla scrivania progettata come elemento dello stesso insieme, fa parte di un salotto presentato dall'ebanista Eugenio Quarti all'Esposizione di Parigi del 1900 che gli valse il Grand Prix. L'insieme ebbe uno straordinario successo da cui derivarono numerose repliche con minime varianti soprattutto nell'apparato decorativo. In questo caso la decorazione presenta eleganti intarsi in madreperla tipici della ricerca di Quarti tra XIX e XX secolo in un momento apicale del suo stile. Il successo di Quarti sarà confermato anche dalla partecipazione all'Esposizione di arte decorativa di Torino del 1902
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100441110
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quarti Eugenio (attribuito)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ