fiori con edera

tavolo,

Tavolo con piano a mosaico di reimpiego: l'emblema figurato di forma quadrangolare ha al centro un fiore, attorno al gambo si arrampica un'edera. Ai quattro angoli sono posti altrettanti fiori stilizzati. Una cornice geometrica dai toni digradanti contorna l'emblema

  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    marmo/ mosaico
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Stezzano (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mosaico, già nella collezione dei conti Moroni di Bergamo e proveniente da Villa Adriana di Tivoli, è databile agli anni del principato di Adriano (II secolo, 117-138). La cronologia del reimpiego è approssimativa, probabilmente riferibile al momento in cui il bene entrò in collezione Moroni, giungendovi per via ereditaria grazie a Giuseppe Alessandro Furietti, cardinale archeologo che condusse scavi a Villa Adriana tra il 1736 ed il 1738 (Bergamo, 1684-Roma, 1764; vedi "Relazione storica" in allegato al vincolo del 2005; cfr. De Franceschini 2014)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303270216
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE