Ritratto di ecclesiastico (Matteo o Simone Moroni?)

dipinto,

Tela di formato rettangolare, a sviluppo verticale. Ritratto a mezzo busto di religioso con tricorno ecclesiastico (o berretta)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Stezzano (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Copia seicentesca della tela originale di Giovan Battista Moroni, già nella collezione dei conti Moroni, poi acquistata nel 1668 da Leopoldo de' Medici e attualmente conservata a Firenze (Palazzo Pitti, inv. 127). Si cita da Facchinetti 2021: "All'epoca dell'acquisto il dipinto era nella collezione bergamasca di Francesco Moroni. [...] Su richiesta dei proprietari fu realizzata a Firenze una copia del quadro, in sostituzione dell'originale" (p. 214). Diversamente da quanto propone Plebani 2004 - che identifica l'effigiato in Marco Moroni sulla scorta di una datazione agli anni Sessanta del XVI secolo - Facchinetti 2021 propone di anticipare la cronologia alla metà degli anni Cinquanta in abbinamento al nome di Simone Moroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303270204
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE