specchiature con cornici

decorazione pittorica, (?) 1484 - (?) 1519

I lacerti del complesso decorativo si conservano sulle tre pareti originarie del Corridoio interno delle Carceri: solo il lato di ponente, un tramezzo eseguito in epoca asburgica, non presenta naturalmente alcuna traccia. Le specchiature nere contornate da cornici a finto marmo paiono potersi ricondurre ad una preparazione pittorica graffita su intonaco, ovvero sia la fase iniziale di una decorazione non portata a completamento (tale supposizione è frutto di un’analisi materiale, non suffragata da fonti bibliografiche)

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ graffito
    intonaco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Complesso Museale di Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Corridoio interno - parte di un unico ambiente assieme alle prigioni di Montanari e di Grioli-Orsini, affacciate sul vestibolo stesso - presenta una decorazione graffita a fondo nero che richiama formalmente la cornice a finto marmo che contorna le lunette della Camera dei Nastri. Tale ambiente, accessibile unicamente dal vestibolo, venne decorato durante il marchionato di Francesco II. Vista la prossimità tipologica, è ipotizzabile che le specchiature del corridoio siano state realizzate in concomitanza con la decorazione della Camera dei Nastri. Come tutti gli ambienti decorati del secondo piano, anche le specchiature del vestibolo dovettero essere scialbate durante la trasformazione in carcere politico di massima sicurezza dell'Impero asburgico (a parte la Camera dello Zodiaco, che non subì manomissioni di tal genere)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303267370-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1484 - (?) 1519

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE