San Giorgio

idria, ca 1749 - ca 1750

Grosso vaso a balaustro con corpo ovoidale su base a disco. Collo cilindrico con orlo estroflesso. Anse a doppio serpente con spirali all'attacco del corpo e al collo. Tre mascheroni a rilievo con volti di satiro sono posti in corrispondenza delle anse e nella parte inferiore del vaso, dove probabilmente sorgeva il beccuccio metallico con funzione di rubinetto. Coperchio a cupola con presa a frutto. Smalto bianco, decoro nei colori azzurro, verde, giallo e marrone. La decorazione policroma interessa solo una faccia del corpo del vaso dove a tinte contrastate sono rappresentati in un caso San Martino a cavallo che divide il suo mantello col povero, e nell'altro San Giorgio, sempre a cavallo, che trafigge il drago con la sua lancia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1749 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE