Giovanni. Giovanni

statua, ca 1580-83 - ca 1600
Buzzi Lelio (attribuito)
1551/Notizie fino al 1606

Il retro della statua non è dipinto: il supporto in cotto è lasciato grezzo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Brambilla Francesco (attribuito): esecutore
    Rotta Antonio Detto Il Padovano (attribuito): architetto
    Daverio Pietro Antonio (attribuito): disegnatore
    Buzzi Lelio (attribuito)
    Tibaldi Pellegrino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE chiesa di S. Sepolcro
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giovanni è rappresentato secondo le fattezze tradizionali, con i capelli castani fino alle spalle e il volto sbarbato. Alza il braccio, salutando con stupore il gesto servile di Cristo, che è impegnato nella lavanda dei piedi di Pietro. Le dita dell’apostolo prima del restauro erano compromesse da gravi fratture. Si sono individuati i pigmenti delle vesti al di sotto dell’attuale pellicola pittorica: il verde e il rosso-rosa dello strato originale ritornano praticamente uguali nella dipintura odierna, mentre gli stessi colori appaiono invertiti di posto e più accesi nella ridipintura ottocentesca (rosso per la veste e verde per il mantello)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300323770-7
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brambilla Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rotta Antonio Detto Il Padovano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Daverio Pietro Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buzzi Lelio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tibaldi Pellegrino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1580-83 - ca 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'