altare maggiore, complesso decorativo - bottega lombarda (sec. XVIII)

altare maggiore,

Cappella dell'altare maggiore costituita da un vano a pianta rettangolare delimitato da quattro paraste, che sostengono una volta a botte. Le due laterali sono intonacate con malta neutra ed hanno ciascuna una porta con stipiti in marmo. Alla parete di fondo è appoggiata la mensa con relativo paliotto e tabernacolo. Sopra l'altare, la parete è stata quasi per intero decorata con una quadratura a fresco, che racchiude la tela con la Gloria di San Filippo Neri

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA laterizio/ intonacatura
    Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Busto Arsizio (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Fabbriceria di San Giovanni decise di realizzare il battistero nel 1749. Una precisa ricostruzione delle vicende inerenti tale battistero mediante fonti d'archivio è stata effettuata solo pochi anni or sono dal Bertolli e dal Pacciarotti. I due studiosi riferiscono che l'altare è stato conservato nelle sue forme originali. Gli stessi studiosi suggeriscono il nome dell'Agrati per la realizzazione della quadratura che incornicia la pala del Bellotti. Il paliotto non fa parte dell'arredo orginale. Fonti Archivistiche: Archivio di S. Giovanni, Fabbriceria, Verbali, seduta del marzo 1749; Ibidem, Miscellanea, Liber chronicus, Giornale ecclesiastico dal 1730 in avanti, autografo del curato A. M. Petazzo, 9 luglio 1751; Archivio della Curia Arcivescovile di Milano, visite pastorali, Busto Arsizio, 1753, vol XXXIX, ff. 347-348. Bibliografia: F. Bertolli-G. Pacciarotti, La Basilica di San Giovanni Battista in Busto Arsizio, Busto Arsizio, 1981, pp. 181-188
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300225201-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE