altare - bottega lombarda (sec. XVIII)

altare, ante 1733 - ante 1733

Alatre a parete sopraelevato su un gradino. L'ancona è costruita da una cornice rettangolare, in marmo nero con intarsi di marmi colorati e motivi dorati, inquadrante la pala, con ai lati colonne a trotiglione in marmo nero con capitelli dorati posti in diagonale, sui quali si impostano due grandi doppie volute e conghiglia, adorno di tre testine di cherubo tra nubi, in stucco, e raggi dorati; sotto il fastigio, un fregio con decorazioni dorate reca un cartiglio in stucco con la scritta: QVIS VT DEVS - la parte centrale poggia su tre predelle sovrapposte in marmo nero con intarsi in marmo colorati, du cui la più bassa e più avanzata poggia sulla mensa, inquadrata lateralmente da due grandi doppie volute. La scritta sul cartiglio si riferisce alla scena della cacciata degli angeli ribelli nella sottostante pala; appare stesso come motto inciso sullo scudo di San Michele

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1733 - ante 1733

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE