scena di mercato

dipinto,

Figure: figure femminili; figure maschili; bambino. Oggetti: tavolo; sedia; mortaio; candeliere; trappola per topi; secchio; ago. Interno: cucina. Strumenti musicali: chitarra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cipper Giacomo Francesco Detto Todeschini (1664/ 1736)
  • LOCALIZZAZIONE Zogno (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la scena di mercato è uno dei soggetti più ripetuti da Todeschini-Cipper (v. notizie sul pittore nella scheda precedente). anche in questo esemplare la spontaneità dei volti e degli atteggiamenti ha la naturalezza di una istantaneA. molto bella la varietà di frutta e ortaggi esposti per terra o sulla panca, che rialza con. colori più vivaci la gamma piuttosto spenta del dipinto. si è potuto dimostrare che il Cipper coltivò anche il soggetto della "natura morta" autonoma, e non solo all'interno di quadri di pittura di genere, come rivela un dipinto con "sedani, ciliege, fichi e formaggi" (colL. privata di como, pubblicato da G.anzani in "antichità viva" 1977, pP.30-32) con firma e data 1700.ciò anticipa il curriculum artistico del Cipper (che si credeva iniziasse con una "scena zingaresca" datata 1705), rivelando anche precoci contatti dell'artista con la pittura bergamasca e del baschenis in particolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300206361
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cipper Giacomo Francesco Detto Todeschini (1664/ 1736)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'