candeliere, serie di Garavaglia Carlo (attribuito) (sec. XVII)

candeliere,
Garavaglia Carlo (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII

Candelieri di bronzo fuso, brunito, a sezione triangolare poggiante su piedi ferini. Specchiature decorate con volute, pendoni di frutti, foglie d'acanto, testa di cherubino alato e cartiglio con iscrizione. Le tre corone di San Pietro (dottrina, verginità e martirio) e lo stemma del Cuccino (due levrieri con stella). Doppio nodo a urna ornato con tre cariatidi, a tutto tondo, fuse e applicate (acefale quelle di minor dimensione) unite da nastri, ripresi sul fusto e sul portacero. Foglie a calice alla base del fusto

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ brunitura/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Garavaglia Carlo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il domenicano Francesco Cuccino da Roma, inquisitore generale in tutto lo stato di Milano, restaurò a sue spese el 1650-51 "per devozione" la cappella di San Pietro: la fece lastricare e ornare di pitture, costruì la custodia per la testa del santo, la balaustra in marmo e questi due candelieri (Caffi,1841). L'Allegranza li dice realizzati da Carlo Garavaglia, autore anche di un tabernacolo di legno in cui era conservato il capo di San Pietro, voluto dallo stesso Cuccino, "..li due canelabri debbono essere invenzione del medesimo (Carlo Garavaglia) che qui li ha messi in vista preventivamente abbozzati benchè poi li migliorasse nella esecuzione"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300206207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Su una specchiatura a sbalzo - EX DONO REV.NI P. F. FRANCISCI CUCCINI A ROMA ORD. PRAEDIC/ S.T.M. ET INQUIS. GENERALIS MEDIOLAN. ANNO DOMINI 1653 - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Garavaglia Carlo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'