lapide documentaria, opera isolata - bottega lombarda (metà sec. XIV)

lapide documentaria, 1350 - 1350

Lapide in pietra in forma rettangolare incassata nella parete sinistra del'atrio sotto l'organo

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Morbegno (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La trascrizione del Fontana (1748) comprende anche alcune parti ora mancanti, l'inizio con la data e la fine, a partire da "exorate". Si tratta della lapide fatta collocare sul proprio sepolcro dal fondatore della chiesa di San Pietro, Romerio d'Argegno. Legata alla lapide alla scheda 03/ 00204313
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300204314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI Sulla lapide - 1350 ANNO JUBILEO. JACOBUS DICTUS PRESBYTER ROMERIUS DE CASTELLO ARGENII CANONICUS DE INSULA, ET VALLE INTELVI, NECNON BENEFICIALIS DE MORBINIO ECCLESIAE S. MARTINI HOC OPUS SEPULTURAE PRO SE SOLO TANTUM MIRIFICAE FECIT, ET DE BONIS ECCLESIARUM SUARUM PRAESENTEM ECCLESIAM CUM DOMIBUS AD HONOREM DEI, ET BEATORUM APOSTOLORUM PETRI ET PAULI, AC COELESTIS CURIAE, ET COMMUNITATIS DE MORBINIO UTILITATE, PRO REMEDIO ANIMAE IPSIUS FECIT CONSERERE, ET PLURES CALICES, LIBROS, ET MULTA PARAMENTA PER IPSUM ACQUISITA, ET ALIA DOMORUM ORNAMENTA, POST DECESSUM SUUM PRAESENTI ECCLESIAE ORDINAVIT RELINQUERE. O VOS OMNES PRAEDICTA LEGENTES DEUM EXORATE, UT ANIMA IPSIUS PER DEI MISERICORDIAM REQUIESCAT IN PACE. DEO GRATIAS. AMEN - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1350 - 1350

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE