paliotto, complesso decorativo di Fantoni Grazioso il Vecchio (attribuito) (sec. XVII)

paliotto,

Paliotto di legno intagliato e dorato, decorato con finti intarsi a festoni di foglie d'acanto e da testine di cherubini, diviso in tre parti da sei colonnine tortili sulle quali si arrampicano rami di fiori. Nelle parti laterali, entro nicchia sorretta da due putti, fiancheggiata da cariatidi e terminante ciascuno con timpano curvilineo sul quale è seduto un angioletto, a sinistra con libro, a destra con globo, si trovano le statue a tutto tondo dei SS: Pietro e Paolo. Nella parte centrale, entro cornice lavorata, è scolpita ad alto rilievo la scena della Visitazione di Maria a S. Elisabetta, dove le due donne si abbracciano, sotto lo sguardo di S. Gioacchino e di S. Giuseppe, posti di lato. Il fondo dipinto nel tipico azzurro intenso

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Grazioso Il Vecchio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'