Figura di donna ignuda. figura femminile nuda
disegno,
1800 - 1810
Andrea Appiani
1754/ 1817
carta verdino-giallognola
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta colorata/ matita
-
MISURE
Altezza: 326 mm
Larghezza: 204 mm
-
ATTRIBUZIONI
Andrea Appiani: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è uno studio di nudo femminile; dal punto di vista iconografico sembrerebbe Minerva, quale possibile personificazione allegorica di soggetti in rapporto all'epopea napoleonica (la Giustizia, la Francia, la Repubblica Cisalpina, ecc.). Dal punto di vista stilistico il disegno mostra un segno deciso ed energico, spesso sommario nella definizione formale e sintetico nella resa espressiva, rendendolo accostabile ad altri studi di inzio XIX secolo, in rapporto soprattutto all'impresa decorativa di Palazzo Reale; per ora non è stato possibile identificare con precisione l'opera a cui questo studio si riferisce
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300199006
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0