banco da chiesa, serie - bottega bresciana (inizio sec. XIX)

banco da chiesa, 1801 - 1810

banco con inginocchiatoio posteriore e seduta modanati, sorretti da traverse verticali che nella parte superiore sono caratterizzate da motivi a balaustro. Una traversa modanata orizzontale conclude la struttura e funge da poggiaschiena

  • OGGETTO banco da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
  • LOCALIZZAZIONE Pralboino (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di banchi in esame è registrata nel "Primo Inventario degli effetti mobili e arredi della chiesa esistenti nel soppresso convento di Santa Maria degli Angeli di Pralboino" (citato nelle fonti), che è compilato il 24 maggio 1810 in seguito all'incameramento da parte dello Stato dei beni delle corporazioni religiose soppresse. I banchi, opera di artigianato locale, presentano una semplice decorazione a balaustro di gusto già ottocentesco e sono una testimonianza dell'originaria dotazione di arredi della chiesetta di Santa Maria degli Angeli, di patronato dei Gambara. Nell'inventario del 1810 sono registrati "55 mobili, 56 argenti, 600 bronzi, 160 quadri", che risultano per la maggior parte perduti, tra i quali una cantoria intagliata con organo e gli arredi di sacrestia (oltre alle balaustrate in marmo delle cappelle e quasi tutti i dipinti)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185337
  • NUMERO D'INVENTARIO Pralboino. Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Inv. Dem 40
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1801 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE