sportello, serie - bottega bresciana (terzo quarto sec. XVIII)

sportello, 1757 - 1775

una doppia cornice rettangolare racchiude una formella in rilievo con angoli concavi che al centro presenta una corona con croce centrale due rami di palma ai lati. Angoli segnati da gigli. In basso serratura

  • OGGETTO sportello
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
  • LOCALIZZAZIONE Pralboino (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I tre sportelli in esame, caratterizzati dal simbolo del martirio cristiano, segnano i tre vani portareliquie inseriti nell'ancona dell'altare di San Giovanni da Capestrano (per la quale si propone il riferimento orizzontale 0300185316). Mostrano una discreta cura nell'esecuzione e nel repertorio decorativo, con i motivi dei gigli che riempono gli angoli, e sono da assegnare ad una bottega locale che li esegue nel terzo quarto del secolo, quando sono realizzate sia l'ancona della cappella sia la porta di ingresso della chiesa, della quale viene ripresa la forma delle formelle
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185317
  • NUMERO D'INVENTARIO Pralboino. Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Inv. Dem 28
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1757 - 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE