Madonna dei sette dolori. Madonna addolorata

dipinto, 1751 - 1800

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LOCALIZZAZIONE Pralboino (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto di valore puramente devozionale da attribuire ad ignoto pittore locale, di modeste capacità, attivo nella seconda metà del secolo XVIII come attestano le forme allungate della figura della Madonna. Al medesimo autore si può riferire anche il pendant, collocato sulla parete di fronte, che raffigura San Francesco di Paola. I dipinti potrebbero appartenere al patrimonio originario del complesso monastico, che al momento della soppressione contava circa "160 quadri" secondo quanto è registrato nel "Primo Inventario degli effetti mobili e arredi della Chiesa esistenti nel soppresso convento di Santa Maria degli Angeli di Pralboino", compilato nel 1810 (conservato in Archivio di Stato di Brescia, Fondo Intendenza Finanza- Soppressioni, busta 69- Pralboino). L’opera conserva la cornice originaria, in legno intagliato e dorato, di linee semplici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185313
  • NUMERO D'INVENTARIO Pralboino. Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Inv. Dem 27
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1751 - 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE