reggilampada a bracci, coppia - bottega bresciana (seconda metà sec. XVIII)

reggilampada a bracci, 1751 - 1800

Da un ramo flessuoso si dipartono tre foglie di acanto

  • OGGETTO reggilampada a bracci
  • MATERIA E TECNICA metallo/ stampaggio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
  • LOCALIZZAZIONE Pralboino (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia della coppia di bracci reggilampada, con flessuose foglie di acanto crestate, rimanda al gusto della metà del secolo XVIII. Sono opera di una bottega locale che li realizza in concomitanza con i lavori di abbellimento del presbiterio, tra cui si ricorda l'esecuzione dell'altare maggiore nel 1757. Il sacrestano di Pralboino non esclude l'ipotesi che i bracci reggilampada siano stati ricavati dalla cancellata che fino agli anni Sessanta chiudeva la balaustrata del presbiterio (comunicazione orale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185295
  • NUMERO D'INVENTARIO Pralboino. Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Inv. Dem 12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1751 - 1800

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE