Cristo in trono/ Evangelisti/ Apostoli

formella, 830 - 839
Vuolvinus (bottega)
notizie 835 ca

Al centro di una grande croce è sbalzato un Cristo in trono barbato con smalti cloisonné sul fondo liscio con 12 pietre incastonate; sui bracci leggermente trapezoidali i simboli degli Evangelisti; agli angoli a gruppi di tre gli Apostoli in piedi su rocce, a figura intera

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ doratura/ smaltatura
    gemma/ incastonatura/ cabochon
    pietra dura/ incastonatura/ cabochon/ intaglio
    oro/ filigrana
    perla bianca/ incastonatura
  • MISURE Altezza: 116
    Larghezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Carolingio
  • ATTRIBUZIONI Vuolvinus (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le storie della fronte dell' altare non compongono un'unità compositiva, tranne quelle dello scomparto centrale. Ogni scena è indipendente. Il loro autore ha un senso vivissimo del ritmo soprattutto nei gruppi degli Apostoli e dei simboli degli Evangelisti (ciascuno con 6 ali). Elbern (1952, p. 97) ha riscontrato analogie nel Pal. Lat. 834 della Biblioteca Apostolica Vaticana, ma a differenza dell'esempio addotto, il rilievo di S. Ambrogio non presenta la stessa marcata differenziazione delle strutture dei corpi. Il disegno delle stelle a otto punte è stato avvicinato da Gaborit Chopin (1980-81) a oreficerie coeve di Saint-Denis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300175709-2.13
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vuolvinus (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 830 - 839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE