Cristo guarisce il cieco di Gerico

formella, 830 - 839
Vuolvinus (bottega)
notizie 835 ca

Personaggi: Cristo. Figure maschili: cieco. Oggetti: capanna; fontana. Animali: cane. Architetture: casa

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA argento/ laminazione/ sbalzo/ doratura/ smaltatura
    gemma/ incastonatura/ cabochon
    pietra dura/ incastonatura/ cabochon/ intaglio
    oro/ filigrana
    perla bianca/ incastonatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Carolingio
  • ATTRIBUZIONI Vuolvinus (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le architetture della Presentazione tempio e della Cacciata dei Mercanti, presentano analogi sai strette con un codice dell'Italia Settentrionale del secolo, il LXX della Biblioteca Capitol~9.re di Vercelli. . tri motivi come le vedute di città e di edifici a grande stanza appaiono derivare da illustrazioni del V-VI secol La capanna della scena della guarigione del cieco ha anch'essa analogie con codici ravennati come il Virgilio Romano Lat. 3886 della Bibl.Apostolica Romana così è motivo tardoantico la colonnetta col cane che si ritrova nel 60dex Egberti di Treviri, che dimostra rapporti culturali con l'are milanese. La raffigurazione del cieco in secondo piano al di là di una quinta rocciosa è un altro espediente dell'illustrazione tardo antica, noto agli illustratori delle Bibbia di Tours. E' questo uno dei rari tratti in comune con quella scuola (Bertelli, 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300175709-2.12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vuolvinus (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 830 - 839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE