Sant'Antonio Abate visita San Paolo Eremita nel deserto

dipinto, ca 1510 - ca 1524
Boselli Antonio (e Aiuti)
1470-1480/ 1532

Personaggi: Sant'Antonio Abate; San Paolo Eremita. Figure: angelo. Architetture: capanna. Oggetti: libri. Paesaggi: paesaggio desertico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 97
    Larghezza: 107
  • ATTRIBUZIONI Boselli Antonio (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Almenno San Salvatore (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Argenti-Barachetti (1975, p.326) individuano erroneamente il santo eremita in S. Antonio Abate, primo eremita protagonista delle quattro storiette della parete sinistra. Le storie vengono assegnate a pittori di formazione culturale dipendente da quella del pittore operante sulla parete difronte (storie di San Rocco). Le storie di S. Antonio sarebbero realizzate in età successiva e dimostrerebbero influenze venete nel paesaggio (fig. 330). E' evidente che le storie narrate, pur avendo come protagonista anche S. Antonio, sono relative a S. Paolo di Tebe
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300175374-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI Nel cartiglio sotto l'affresco - ILLEGGIBILE - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boselli Antonio (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1510 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'