candeliere da parete, serie - bottega italiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)
candeliere da parete
ca 1890 - ca 1910
Serie di quattro candelabri a muro
- OGGETTO candeliere da parete
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ doratura
CRISTALLO
-
MISURE
Altezza: 30
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Carlotta
- INDIRIZZO via Provinciale Regina, 2, Tremezzo (CO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto fu acquisito (per sequestro) al Demanio dello Stato nel gennaio 1922; dal 12-5-1927 in gestione all'Ente "Villa Carlotta".(Cfr. Mariacher G., Lampade e lampadari in Italia dal Quattrocento all'Ottocento, Milano 1981 (2 ed.) p. 104; Curiosità di una reggia - Vicende del guardaroba di Palazzo Pitti, catalogo della mostra, Firenze 1979, p. 162 n. 22; Zanni A., Mobili e arredi in Museo Poldi Pezzoli, Ceramiche, vetri, mobili e arredi, Milano 1983, p. 322 tav. 83)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300156061
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0