spada, opera isolata - produzione spagnola (sec. XIX)

spada, post 1800 - ante 1899

Fornimento di un solo pezzo di acciaio gettato e rifinito a intaglio, pomo sferoidale schiacciato ai poli, impugnatura cilindrica, blocchetto rettangolare dal quale si diparte, dall'elso, in due bracci orizzontali in tondino terminanti con cornicetta e rigrosso dal quale si diparte la guardia in tondino che sale a semicerchio quasi a saldarsi al pomo, lama a sezione esagonale per tutta la lunghezza e priva di tallone

  • OGGETTO spada
  • MATERIA E TECNICA acciaio; incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Spagnola
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta della tipica spada da matador usata durante la corrida per finire il toro. Un esemplare del tutto simile, ma con la guardia chiusa, si trova nell'Armeria del castello di Monselice (J. Hayward, L'Armeria del castello di Monselice, Venezia 1980, fig. 186.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300154841
  • NUMERO D'INVENTARIO 299
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • ISCRIZIONI al forte - C - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE