Capitello

scultura, 50 - 99

Grosso capitello di cui si è perduta la traccia della colonna pertinente. Rotto per buona parte nella zona inferiore e quasi totalmente in quella superiore ove sono perdute le volute

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo greco/ scultura/ trapanatura
  • MISURE Diametro: 80 cm
    Altezza: 82.5 cm
    Spessore: 68 cm
    Larghezza: 50 cm
  • AMBITO CULTURALE Arte Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Capitello di tipo composito con cespi d'acanto da cui sorgono caulicoli con rosette. Sopra vi è una fascia di perle sovrastata da un giro di ovoli di cui resta debole traccia. Al di sopra resti di foglie di acanto. Il capitello doveva appartenere ad un edificio di notevoli proporzioni e per l'altezza sembra riferibile ad una tipologia di età flavia. Provenienza ignota. Al Museo dell'Accademia nel tardo Settecento. Con esso trasferito al Palazzo degli Studi nel 1784 (circa). Poi a Palazzo Ducale a seguito della Convenzione del 1915 tra Comune di Mantova e Stato Italiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300152409
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Gen. 12132
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
    2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 50 - 99

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE