porta - a due battenti, opera isolata - produzione mantovana (seconda metà sec. XVIII)

porta a due battenti, 1750 - 1799

Porta a due battenti con il fronte principale caratterizzato da quattro semplici specchiature rettangolari, con cornici modanate, e separate da alta fascia centrale; bel chiavistello - si presume originale - col fondo dalle estremità lanceolate. L'altro fronte della porta è del tutto liscio, con cerniere metalliche a vista

  • OGGETTO porta a due battenti
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno/ modanatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Mantovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta serve da comunicazione tra l'ambiente dello scalone eretto in età asburgica, nell'ottavo decennio del '700, e che conduce all'appartamento dell'Arciduchessa, e il vano che in origine costituiva la quattrocentesca chiesa palatina di Santa Croce. Pur nella sua modesta conformazione, non è da escludersi che anche questa porta possa risalire agli anni del rinnovo di Corte Vecchia promosso dall'amministrazione asburgica nel periodo sopraindicato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300151493
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. St. 119690
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE