porta - ad un battente, opera isolata - produzione mantovana (prima metà sec. XIX)

porta ad un battente, 1800 - 1849

Porta lignea ad un battente che consente il passaggio dall'appartamento Grande di Castello alla vicina Loggia di Eleonora. Il lato rivolto verso l'andito che conduce alla Loggia è rivestito di una lastra metallica e presenta una geometrica suddivisione in sei specchiature, determinata dall'intelaiatura fissata con grosse borchie. Il lato ligneo verso l'interno è costellato dalle teste di grossi chiodi di fissaggio con la retrostante armatura in ferro. Ai due dismessi sistemi di chiusura con chiodi si aggiungono uno per parte, due robusti e lunghi catenacci (uno dei quali poteva essere bloccato con una delle due serrature a chiave); altro più piccolo chiavistello sul fronte interno della porta

  • OGGETTO porta ad un battente
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
  • MISURE Profondità: 10cm
    Altezza: 10 cm
    Larghezza: 213.5cm
    : 213.5 cm
    : 100cm
    : 100 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Mantovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I robusti rinforzi metallici che caratterizzano la conformazione generale della porta, sono giustificati dalla sua immediata vicinanza con l'esterno. Risulta abbastanza difficile una sua datazione, mancando qualsiasi elemento di riferimento stilistico-formale. Tuttavia la conformazione generale e le caratteristiche dei sistemi di chiusura richiamano le porte delle carceri dei Martiri di Belfiore nel Castello di San Giorgio, ascrivibili al primo Ottocento. Sempre a giustificazione del carattere quasi blindato della porta, si ricorda anche che nel corso del Settecento l'appartamento Grande di Castello, a cui il battente attiene, insieme all'attiguo appartamento di Troia, aveva funzioni militari in quanto sede dell'Arsenale dell'Imperial Regia Artiglieria (C. Bonora Previdi, 2003)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300151435
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. St. 119633
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE