cornice, opera isolata - ambito Italia centro-settentrionale (sec. XX)

cornice, 1900 - 1937

La cornice lignea di forma rettangolare, con modanature dorate, non presenta nessun tipo di altre decorazione. La battuta è liscia e a gola rampante terminante con un cavetto ovvero con un tondino concavo. La fascia centrale, non molto larga, è caratterizzata da una modanatura a becco di civettaedè contornata da gola discendente verso l'esterno

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ gessatura/ argentatura a foglia/ doratura a mecca
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice inquadrava un'incisione raffigurante "Madonna e Santi" tratta dalla Madonna Sistina di Raffaello (incisione G. FAsella) e inventariata, come indica l'etichetta incollata sul retro ti una traversa, al n. d'inv. gen. 388 del reg. 25 nell'anno 1937. La cornice sarebbe pertanto da riferirsi, con ogni probabilità, ai primi decenni del '900 ed entro il 1937
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300151166
  • NUMERO D'INVENTARIO St. 119306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE