reliquiario a teca - a urna, opera isolata - bottega bresciana (sec. XVII)

reliquiario a teca a urna, 1685 - 1699

La base poggia su piedi a tronco di piramide ed è decorata da foglie in metallo applicate al mezzo e agli angoli sopra il rivestimento in tartaruga. Il ricettacolo rettangolare presenta una finestrella a luce ottagonale, incorniciata da una lamina argentata e sbalzata a girali. Sopra al ricettacolo si impostano quattro vasi angolari e un altro ricettacolo rettangolare, più piccolo. Coperchio modanato con medesima decorazione della base, dotato di crocetta apicale

  • OGGETTO reliquiario a teca a urna
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ tornitura/ verniciatura
    metallo/ fusione/ cesellatura/ argentatura/ laminazione/ sbalzo
    tartaruga
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
  • INDIRIZZO Vicolo San Giuseppe, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Reliquiario a urna, su due ordini, che conserva le reliquie del vescovo Rusticiano e che si distingue per l'uso raffinato del rivestimento in tartaruga. L'impostazione severa rimanda al sec. XVII ed è possibile circoscrivere la data del'esecuzione dell'oggetto ad un periodo successivo al 1685, anno in cui sono rinvenute le reliquie di S. Rusticiano in una "cassetta di larice incastrata nella lapide che cuopre l'altare" della cappella di S. Andrea. Proprio nel 1685 la cappella passa al Paratico dei Falegnami che si prendono cura degli arredi dell'altare, ed è quindi probabile che al medesimo Paratico spetti la decisione di custodire le reliquie tosto ritrovate in una nuova, elegante urna (per le vicende relative al rinvenimento delle reliquie v. Prestini, 1989, p. 234)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300149333
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1685 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE