Elemosina di Sant'Omobono

dipinto, 1737 - 1737

Personaggi: Sant'Omobono; Madonna; Gesù Bambino. Figure: storpio; madre; bambino; angeli; mendicante. Animali: cani. Attributi: (Sant'Omobono) sacchetto con soldi per elemosina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Zanetti Giacomo (notizie 1683-1754)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
  • INDIRIZZO Vicolo San Giuseppe, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Maccarinelli (citato in bibliografia nell'edizione di Boselli, 1959) segnala per primo il dipinto nella cappella di patronato dei sarti e lo dice eseguito nel 1737 da Giacomo Zanetti. Tale indicazione di datazione e attribuzione è accolta dalla letteratura artistica successiva. Passamani (1981, p. 99) che studia il dipinto dopo il restauro che ha eliminato "la pellicola di sudiciume" e "le vernici alterate" mette in evidnza la componente veneta, esemplata su ricordi ricceschi e piazzetteschi interpretati in modo superficiale e con "una vena quotidiana" nelle figure dei poveri. Anche la Prestini (1989, p. 139) condivide tale lettura e sottolinea il tono quasi di denuncia sociale del pauperismo dell'epoca, inoltra pubblia un documento relativo al Paratico dei Sarti che testimonia la cura dell'altare e degli arredi da parte del Paratico stesso, che viene a confermare l'ipotesi di un coinvolgimento del Paratico anche per la commissione del dipinto in esame. In orgine nella cappella si venerava S. Omobono, raffigurato in dipinto che L'Averoldo assegna al Mantegna (G.A. Averoldo, 1700, p. 44, ripreso in Prestini, a978, p. 119), tuttavia l'erezione della cappella risale al 1530 quando Faustino Benedussi la ottenne in patronato dai padri francescano e la intitolò a San Francesco 8v. Prestini, a978, p. 119, con bibliografia precedente)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300149167
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zanetti Giacomo (notizie 1683-1754)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1737 - 1737

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'