monumento funebre, complesso decorativo - ambito romano (inizio sec. XVII)
monumento funebre
1605 - 1605
Monumentale costruzione architettonica costituita, partendo dal basso, da un alto basamento comprendente al centro una ricca ornamentazione con trofeo d'armi, segue il complesso ornamentale, fiancheggiato da due larghe volute, inquadrate da lapide dedicatoria, sovrastata da cherubino; il timpano superiore, reggente sugli angoli due angeli (reggenti in origine dei cartigli) è inframezzato da un'edicola contenente una grande anfora sovrastata a sua volta, in corrispondenza dell'arcata spezzata di coronamento, dal busto di Ferdinando Gonzaga
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
MISURE
Altezza: 550 cm
Larghezza: 330 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE San Martino dall'Argine (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura e le decorazioni del monumento, eretto per celebrare degnamente Ferdinando Gonzaga, signore di S. Martino dall'Argine (nato nel 1550 e morto nel 1605), sembrano ispirarsi ai pomposi modelli del tardo-manierismo romano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300146101-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0