Madonna con Bambino

disegno, 1822 - 1833

L'immagine della Madonna col Bambino è collocata entro il settore diunarco, sopra il quale in alto a sinistra è appena abbozzata unafiguraangelica. La Madonna, in abito e acconciatura rinascimentale èraffigurataseduta di profilo con il Bambino Gesù ignudo in grembo. L'abitoèampiamente panneggiato. Verso: su una precedente figura di santaeseguitaad acquarello a tinte tenui è stata eseguita a matita una figurafemminilecon elmo e lancia che ricalca la medesima postura della Madonnacon Bimborealizzata sul recto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Sanguinetti Giovanni (1789-1867)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Monte dei Pegni
  • INDIRIZZO Via Giuseppe Garibaldi, 7, Asola (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno appare opera incompiuta, forse schizzopreparatorio,probabilmente ripreso da altra opera di epoca rinascimentale.Il tratto amatita è prevalente ed è caratterizzato nella figura angelicada unascrittura assai compendiaria, nella Madonna col Bambino da unsegnonervoso e ritornante "di ricerca" che si sbizzarrisce nei meandridelpanneggio svolazzante. L'ambito culturale di riferimentodell'immaginesono certamente i movimenti purista e preraffaellita entrocui è dacollocare l'opera. Per affinità di segno e di linguaggio con altreopereautografe di paternità certa, il disegno è da attribuireall'artistamantovano Giovanni Sanguinetti. L'opera appare assai lacunosanella parteinferiore a causa del deterioramento del supporto cartaceo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300144695
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanguinetti Giovanni (1789-1867)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1822 - 1833

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'