Giuditta e Oloferne

disegno, 1840 - 1860

Al centro della composizione è raffigurata Giuditta che porge ad ungruppodi astanti la testa di Oloferne su un piatto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna
  • MISURE Altezza: 18 cm
    Larghezza: 25 cm
  • ATTRIBUZIONI Impaccianti Luigi (notizie Xix Secolo)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Monte dei Pegni
  • INDIRIZZO Via Giuseppe Garibaldi, 7, Asola (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno che come attesta l'iscrizione appostavi successivamentedaBellini, raffigura Giuditta ed Oloferne, è attribuibile per segno eperscrittura al disegnatore Luigi Impaccianti. E' significativo diunaparticolare modalità di esecuzione: sul verso è eseguito lo schizzoamatita che viene poi ricalcato sul recto per realizzare il disegnofinito.I disegni della collezione Luigi Impaccianti, sono stati quasituttistaccati da un precedente supporto su cui erano incollati(lacerandonetalvolta gli angoli), timbrati e talvolta ritagliati lungo ibordi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300144675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2010
  • ISCRIZIONI verso - GIUDITTA ED OLOFERNE - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Impaccianti Luigi (notizie Xix Secolo)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'