decorazione pittorica, complesso decorativo di Pippi Giulio detto Giulio Romano, Rinaldo Mantovano (sec. XVI)
decorazione pittorica
Pippi Giulio Detto Giulio Romano (1499 Ca./ 1546)
1499 ca./ 1546
Rinaldo Mantovano (notizie 1528-1564)
notizie 1528-1564
Decorazioni. Soggetti sacri: Crocifissione; invenzione del Prezosissimo Sangue
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Pippi Giulio Detto Giulio Romano (1499 Ca./ 1546): disegnatore
Rinaldo Mantovano (notizie 1528-1564): pittore
- LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE dipinto da Rinaldo Mantovano per la tendenza a schiacciare le figure, dipende dal disegno di Giulio Romano con "S. Andrea in gloria" e il "Ritrovamento". Ritengo, però, che la parte superiore del dipinto possa essere ascritta a Giulio; anche stilisticamente le figure si collegano più a Giulio e sono più sciolte di quelle nella parte inferiore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300141255A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0